- Uomo
- Roma (RM)
-
Ultima Visita
Più di un mese fa
Forum Box
-
Piccola rosa d'inverno
Non dovevi, ed invece eri lì,
nonostante quel tempo sbagliato,
scegliesti di nascere,
per offrirti alla vita, inattesa.Il rosaio era spoglio,
in letargo, a riposo,
ma tu no, tu volevi sbocciare,
fiorire, splendente.Piccola rosa d'inverno,
bocciolo che dovevi appassire,
senza il profumo di te,
senza il piacere di te.E ti colsi, per pena,
per amare la tua solitudine,
piccola rosa d'inverno,
sola, persa eppure aggrappata alla vita.Ti strappai al tuo inverno,
per non farti morire,
ti portai al sicuro,
dove il gelo non poteva sfiorarti.E tu, mia piccola rosa d'inverno,
grata per questa prova d’amore,
pian piano tornasti a rivivere,
e iniziasti a schiudere i tuoi ritrosi petali.E ti apristi a me,
bella, elegante, lieta
di darmi gioia, lieta
di non morire, sterile,senza aver vissuto.
Nedesis2016
-
buon amico mi manca la grazia mi piacerebbe discutere di qualcosa di importante
con te sulla mia email okay in attesa, (gracejack2015 @ outlook.com)good friend am miss grace i'd like to discuss something important
with you on my email okay waiting,(gracejack2015 @ outlook . com )-
Oh! Sono desolato!
Deve essere tanto brutto essere privi di grazia.
Ma anche gli elefanti non brillano per questa virtù, eppure non scrivono in giro per lamentarsene. O non è di questa grazia che parli? :-)
Comunque, perché non si dica che non aiuto chi ha bisogno, va bene, discutiamone pure, ma facciamolo qui, in modo che tutti possano gioire della condivisione di tale elevato disquisire!
Okay, waiting.-
kan-dinsky ha aggiunto una reazione
-
-
-
-
-
E soprattutto... liberi!
Grazie fleurdelys00 :-)-
chiaraoscura4 e fleurdelys00 ha aggiunto una reazione
-
-
-
Quote
Un uccello non canta perché ha una risposta. Canta perché ha una canzone.
(Maya Angelou)
Buongiorno Nedesis!
-
Buongiorno a te lullabyblue0.
E grazie :-)-
lullabyblue0 ha aggiunto una reazione
-
-
-
da "Uccelli di rovo" di Colleen McCulloughQuote
La leggenda narra di un uccello che canta una sola volta nella vita, più soavemente di ogni altra creatura al mondo. Da quando lascia il nido, cerca e cerca un grande rovo e non riposa finché non lo abbia trovato. Poi, cantando tra i rami crudi, si precipita sulla spina più lunga e affilata. E, mentre muore con la spina nel petto, vince il tormento superando nel canto l'allodola e l'usignuolo. Una melodia suprema il cui scotto è la vita. Ma il mondo intero tace per ascoltare, e Dio, in Paradiso, sorride.
Al meglio si perviene soltanto con grande dolore... o così dice la leggenda.L'uccello con la spina nel petto segue una legge immutabile; è spinto da non sa cosa a trafiggersi, e muore cantando. Nell'attimo stesso in cui la spina lo penetra, non ha consapevolezza della morte imminente; si limita a cantare e a cantare, finché non rimane più vita per emettere una sola altra nota. Ma noi, quando affondiamo le spine nel nostro petto, sappiamo. E lo facciamo ugualmente. Lo facciamo ugualmente.
-
-
Grazie per i complimenti, troppo buona.
In effetti tramonti e nuvole viaggiano spesso a braccetto, direi anzi che sono le nuvole a far grandi e suggestivi i tramonti. Come mi dimostri con questa bella e calda immagine. :-)-
daliahnera ha aggiunto una reazione
-
-
-
Ciao! Bellissima l'immagine di copertina!
Buon pomeriggio
-
-
Con imperdonabile ritardo, ti ringrazio tantissimo. Ciao.
-
scompaiomatorno ha aggiunto una reazione
-
-