• Uomo
  • 54 anni
  • Avellino (AV)
  • Ultima Visita

    Più di un mese fa

Su di me

  • Compleanno
    15 Ottobre
  • Situazione sentimentale
    Convivenza
  • Altezza
    190 cm
  • Occhi
    Marroni
  • Capelli
    Brizzolati
  • Figli
    3 figli
  • Segno Zodiacale
    Bilancia

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

2616 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

MyBlog

Crea gratis il tuo blog in Wordpress e guadagna con Google AdSense

Apri il tuo Blog

I miei Blog

    Gestisci blog

    Genio

    Ad ogni domanda una risposta.
    Cosa desideri sapere?

    Fai una domanda

    Le mie domande

    Le mie risposte

      Vedi tutto

      Forum

      Lancia il tuo Forum condividi informazioni idee e opinioni

      Apri forum

      Le mie discussioni

        I miei post

          Vedi tutto

          Siti

          Scegli il tema che preferisci,
          personalizzalo come vuoi e sei subito online!

          Crea il tuo sito gratis

          Il mio sito

            Forum Box

            1. Per un'amica Speciale in questo giorno speciale! 

              12912.jpg

              1. nonnabuongiorno

                nonnabuongiorno

                Grazie mille caro! Tanti auguri tardivi anche a te!

            2. Ringrazio tutti i membri di questa community per gli auguri! Senza parole, davvero!!

              1. motomotoemoto

                motomotoemoto

                Faccio ancora in tempo?? Auguri bello mio!!!

              2. ilsessantotto

                ilsessantotto

                Ma certo!! Grazie di cuore!

            3. Auguri pensati! ;)

              DisastrousVillainousAmericanredsquirrel-poster.jpg

              1. ilsessantotto

                ilsessantotto

                Grazie!

            4. :D

              images.jpg

            5. :D:D

              buon-compleanno-testo-scritto-a-mano_1262-6830.jpg

            6. Happy B-Day, Flower Girl!!! :x

              Buon-Compleanno-ChezMadeleine.jpg

            7. Buon Compleanno Sessantottina!!! 

              frasi_buon_compleanno.jpg

            8. Ha lasciato tracce di cui spesso nemmeno ci si rende conto. Nulla è più stato come prima dopo le proteste esplose nel Sessantotto. E ora, a mezzo secolo dalla contestazione che ha fatto il giro del mondo si continua a discutere di quello che ha significato, di quello che ha lasciato. Una rivoluzione senza precedenti: riuscita? fallita?, ma che comunque ha cambiato lo stile di vita, unito nella lotta studenti e operai, modificato il diritto di famiglia, visto nascere il femminismo e lo statuto dei lavoratori.

              39eb2a9499b79a04f648b835512ddac5.jpg

              Un movimento sociale e politico di protesta per i diritti civili, che ha rivelato le contraddizioni delle società capitaliste avanzate. Un mondo in rivolta che sembra spento, attaccato e osannato, che non ha mai smesso di far discutere. Ad accendere la miccia sono stati gli studenti universitari. Partito nella metà degli anni Sessanta negli Stati Uniti con le proteste contro la guerra in Vietnam, la nascita del movimento hippy, il Sessantotto è stato un vento contagioso, una tempesta che ha investito rapidamente l'Europa occidentale e ha avuto il suo apice nel breve ma intenso Maggio francese.

              In Italia il movimento di protesta era partito con due anni d'anticipo ed è durato più a lungo di quello francese. Nel 1966 il giornale studentesco del liceo Parini di Milano, La Zanzara, pubblicò un'inchiesta sulla libertà sessuale e i redattori Marco De Poli, Claudia Beltramo Ceppi e Marco Sassano e il preside dell'Istituto vennero processati.

              La prima università italiana a venir occupata è stata quella di Trento e poi nel 1967, l'anno in cui morì Che Guevara, la Cattolica di Milano, la Facoltà di Lettere di Torino, fino al 1 febbraio 1968 quando venne occupata la facoltà di lettere a Roma. E proprio a quel 1 febbraio, MicroMega dedica, 50 anni dopo nello stesso giorno, una giornata di dibattito dalle 10.30 alla Sapienza di Roma, con la presentazione anche dei due numeri monografici che la rivista dedica al Sessantotto, in edicola dal 25 gennaio. La contestazione è uscita poi nelle strade ed è arrivata nelle fabbriche. L'onda lunga che ha visto sollevarsi tutte le Università italiane è arrivata con un corteo di protesta, il 1 marzo a Valle Giulia, sede della facoltà di architettura, vicino a Villa Borghese.

              b373ce033b95517b46eb840c1f8d9d0a.jpg

              Gli scontri con la polizia sono durati ore e l'eco mediatico è stato immenso. E un centinaio di artisti, fra cui Giò Pomodoro, Arnaldo Pomodoro, Ernesto Treccani e Gianni Dova occuparono il Palazzo della Triennale. Nell'Italia del "miracolo economico", dell'individualismo e della corsa ai consumi, i giovani si sono sollevati spontaneamente tutti insieme per un mondo più autentico e giusto.

            9. Noi andiamo avanti a crederci... SIEMPRE!

            10. Risultati immagini per compagni

            11. Ho fatto il mio primo viaggio in solitaria negli anni '80. Ero ancora giovane,ma era il mio grande sogno. Ho vissuto in una comune, girato con tutti i mezzi possibili, conosciuto tante persone. È stata una delle esperienze migliori e più significative della mia vita!

              Buona strada!

            12. All'epoca vivevo a Parigi, ero molto giovane e come tanti vivevo il sogno del cambiamento, ma non mi rendevo conto di quello che stava realmente accadendo. Di lì a poco la rivoluzione avrebbe cambiato anche me. (Florinda Bolkan)

            13. Il '68