- Uomo
- 37 anni
- Fondi (LT)
-
Ultima Visita
Più di un mese fa
Forum Box
-
Ciao guidaitaliana, piacere di conoscerti
-
Ciao guida! Non ero mai passata per il tuo profilo, piacere!
Hai qualche città italiana famosa per l'arte barocca da consigliarmi? è una mia grande passione!
Ovviamente da visitare in futuro
Ciao, buona giornata!
-
Ciao Guida, come va?
In questi giorni ho deciso di guardare la serie Our Planet. L'hai vista?
-
Ciao! Mi piace molto questo profilo! Consigli per un siciliano un po' squattrinato che vorrebbe farsi un giro da qualche parte nei prossimi mesi?
-
Ciao! Ma che bellezza questo profilo che ci racconta le meraviglie d'Italia! Ottimo lavoro, non vedo l'ora di vedere i tuoi prossimi album!
-
- Visualizza i commenti precedenti altro %s
-
@guidaitaliana purtroppo non mi ricordo il nome della cala, ricordo solo che purtroppo c'era da pagare una sorta di "tassa" (-_-) perché l'ingresso alla spiaggia era possibile solo da un hotel.
-
@robytorinoo per fortuna tutto il mondo è pieno di meraviglie, sia tutta la nostra italia che il resto del mondo!
-
Buongiorno, avete mai visto il Salento?
https://www.facebook.com/67963432194/posts/10158757953372195/
-
Posti meravigliosi ricchi di storia e di bellezza
-
guidaitaliana ha aggiunto una reazione
-
-
-
-
ma se dovessi parlare a qualcuno della Puglia, da quale città/zona inizieresti?
-
Buongiorno scompaiomaiotorno,
La Puglia è una regione ricca di storia,Natura stupenda tra mare e terra, piena di itinerari enogastronomici,da scoprirla da nord a sud ma partirei da Foggia una città capoluogo della Capitanata, con edifici barocchi e neoclassici.
Da vedere:
La Duecentesca residenza di Federico II,nota nel quattrocento per essere la Regia Dogana delle Pecore.
Palazzo De Vita è uno dei più belli della città, situato in via Arpi, nei pressi della cattedrale di S.Maria.
La Villa Comunale, a cui si accede tramite un portico di 24 colonne, all'interno oltre alla maestosa natura c'è la statua e un tempio dedicato a Giuseppe Rosati,scienziato Foggiano,e i scavi archeologici.
Le chiese: la cattedrale di S.Maria Icona Vetere, chiesa delle Sette Croci, la chiesa di S.Giovanni Battista.
Museo Civico e il museo del Territorio.
Ma si può parlare anche delle cantine e l'orto d'Italia:
Si coltivano i lampascioni,una sorta di cipollotti serviti bolliti in insalata,gli squisiti Cardi, che diventano cardoncelli serviti con olive e acciughe, i dolci finocchi protagonisti della zuppa marinata.
La pasta,rigorosamente fatta in casa, dalle orecchiette con cime di rapa ai cavatelli e i cilindretti conditi con i fior di zucca, dai fusilli ai troccoli, ideali con il ragù di pecora, o con uova e asparagi, immancabile su ogni piatto una spruzzata di peperoncino, il diavolicchio.
Da mangiare la muscisca, striscioline di carne di pecora o capra essiccate al sole accompagnato dal Pancotto di Foggia o quello di Altamura e un bicchiere di vino di Cacc'e mmitte.
Più fresco e morbido è il S.Severo Rosato,adatto ad accompagnare formaggi dal sapore deciso come il canestrato.
La ricotta fresca trema di un semplice dessert aggiungendo un po' di vin cotto. Tipici dolci sono : i mostaccioli, i biscotti di mandorle, le mandorle atterrate e i magnifici cicc cuott e le squarcelle da gustare con un profumato Aleatico di Puglia.
Vi ricordo questa sia una Partenza della Puglia per arrivare a scoprirla tutta.
Buona Domenica dell'Immacolata!!!
Angelo
-
scompaiomatorno ha aggiunto una reazione
-
-
-
Ciao guidaitaliana! Consigli per qualche passeggiata invernale nella zona di Roma? Grazieeee
-
AAA Cercasi consiglio per weekend fuori porta, con buon cibo, buon vino e ottimi paesaggi MA low cost. Dove potrei?
-
Salve, la Liguria ha già il suo fascino specialmente alle 5 terre, ma se vuoi rilassarti in un weekend in Toscana e il luogo adatto,specialmente a Saturnia nella Maremma dove ci sono le famose terme naturali "Le cascatelle" gratuite.
Ti consiglio di prenotare un b&b lungo la S.P.10 che raggiunge Saturnia.
La toscana offre molti borghi da visitare e il loro buon cibo-vino fanno la differenza.
Consiglio Trattoria da Paolino a Manciano una gustosa cucina tipica maremmana,ottimi i Pici e la carne superba.
Buon weekend
Angelo
-
theoldandthesea e nuncepenza6 ha aggiunto una reazione
-
ottimo consiglio! Bellissime le 5 terre!
-
theoldandthesea ha aggiunto una reazione
-
-