- Uomo
- 70 anni
- Treviso (TV)
-
Ultima Visita
Più di un mese fa
Singolo aggiornamento
Visualizza tutti gli aggiornamenti di brottof
-
RUOLO. Dire che “la donna ha un ruolo fondamentale” non significa molto. In quale società umana non ce l’ha? Anche nell’islam talebanico la donna è indispensabile. Ma anche nelle società schiaviste antiche gli schiavi non avevano un ruolo marginale, perché l’intera economia si fondava sul loro lavoro: lo schiavo aveva un ruolo importante, fondamentale. Ergo, se un papa afferma che “nella Chiesa la donna ha un ruolo fondamentale”, tutti i problemi rimangono: il principale nelle religioni (e non soltanto) non è quello dell’importanza riconosciuta al ruolo, ma quella del potere reale, da cui le donne vengono escluse.